Da Rovereto a Borghetto
Rovereto è una città da visitare, ricca di storia e cultura, patria del pittore Fortunato Depero, grande esponente della corrente Futurista; da visitare il polo museale del MART, e il museo della guerra, ricco di reperti e documentazioni storiche, risalenti ai due conflitti mondiali.
Tornando al nostro itinerario, dopo aver attraversato l’antico rione di Borgo Sacco e superato il ponte delle Zigherane sul torrente Leno, ci si riporta lungo il fiume Adige, fino a raggiungere lo sbarramento ENEL situato in località Mori Stazione. Il percorso si snoda un po’ sulla riva destra e un po’ sul quella opposta del fiume, attraversando i vigneti della bassa Vallagarina. Infine si giunge al piccolo paese di Borghetto, in corrispondenza del confine con la provincia di Verona. Ad indicare il confine, è presente un vecchio cippo in pietra risalente alla fine dell’ottocento, portante inciso sui due lati le iniziali di Italia ed Austria, a ricordo di un’epoca (speriamo passata), dominata ancora da monarchie ed imperi.
Partenza da Rovereto
Arrivo a Pastrengo
Distanza 30,6 KM
Tempo Percorrenza: 7 ore
Altitudine max:
Altidudine min:
Dislivello +: irrilevante
Dislivello –