Da San Benedetto Po a Concordia

La visita della basilica e del museo Polironiano è indispensabile, per la storia che vi si respira e per la bellezza architettonica. Lasciata la piazza, in breve ci si immette nella campagna padana: siamo a metà strada tra le Alpi e gli Appennini e, se la giornata è limpida, si possono vedere entrambe le catene montuose. Il paesaggio presenta terreni coltivati che si perdono all’orizzonte, ogni tanto intervallati da grandi fattorie che ricordano quelle del film ‘900 di B. Bertolucci. Lungo il percorso si incontra il bel paesino di Quistello, con alcuni monumenti interessanti, e diversi servizi. Si cammina per quasi tutta la tappa sugli argini del Secchia, asfaltati e sterrati.

  • Partenza da San Benedetto Po

  • Arrivo a Concordia

  • Distanza 24,2 KM

  • Tempo Percorrenza: 6 ore

  • Altitudine max:

  • Altidudine min:

  • Dislivello +

  • Dislivello –

Download file: 2.08SBenedettoPo-Concordia.gpx
Tappa Precedente
Tappa Sucessiva