Da Pistoia a Prato
Lasciata la piazza del Duomo e dopo essere doverosamente passati da San Bartolomeo, si esce sulla statale che si percorre per alcuni km, prima di prendere stradine tra i campi e i vivai; si scorgono sulle colline diverse ville rinascimentali. Arrivati a Montale si trova il bellissimo complesso abbaziale di origine Longobarda. Il paese successivo è Montemurlo, che ci offre una bella salita alla rocca ed alla villa del Barone. Qui comincia un tratto “escursionistico” di media montagna, che consente di attraversare un piccolo crinale. Scesi di nuovo a valle si incontra un gioiello (non sempre aperto): la pieve di San Pietro, a Figline, con le pareti ricoperte di bellissimi affreschi. Il tratto successivo è una ciclabile a fianco della riva dx del fiume Bisenzio, che ci porta al centro di Prato, città di origine Etrusca (scavi di Confienti). Visitare il Duomo e il Castello di Federico II.
Partenza da Pistoia
Arrivo a Prato
Distanza KM 27,6
Tempo Percorrenza 7,5 ore
Altitudine max:
Altidudine min:
Dislivello + 374 m
Dislivello –