Da Pastrengo a Peschiera
Oggi cambia sia il panorama che il tipo di percorso, Infatti dalla ciclabile dell’Adige su cui abbiamo camminato per tre giorni, da adesso si incontrano strade di campagna, sia sterrate che in asfalto, ma sempre con pochissimo traffico. Costeggiando bellissimi vigneti che producono i famosi vini del Garda, si arriva a Colà di Lazise, splendido borgo noto anche per le terme. Dopo il parco di Gardaland si arriva al lago di Garda, il più grande d’Italia, costeggiandone per alcuni km la riva veronese, fino a Peschiera: città ricca di storia, essendo di origine romana e teatro quasi 2000 anni dopo delle guerre di indipendenza (una delle città del quadrilatero). Lasciato il bel centro storico, si raggiunge un luogo di grande devozione, meta di molti pellegrini: il Santuario della Madonna del Frassino.
Partenza da Pastrengo
Arrivo a Peschiera
Distanza 20,4 KM
Tempo Percorrenza: 5,5 ore
Altitudine max:
Altidudine min:
Dislivello +: 124 m
Dislivello –