Da Mantova a San Benedetto Po

Bellissima l’uscita da Mantova: da Piazza Sordello al lungo-lago, fino al porto. Il percorso prosegue vicino al Mincio, e poi al Po, il più grande fiume italiano. Siamo in ambiente padano, nelle zone adiacenti alle vie d’acqua che furono usate per secoli come vie di comunicazione molto più frequentate delle vie di terra per ogni necessità. Arrivati nei pressi di San Benedetto Po, si deve attraversare il grande fiume, e ci sono due opzioni: il ponte e il traghetto, più suggestivo ma è bene informarsi se il servizio è attivo. All’uscita di Mantova siamo ancora sulla via Postumia, che poi si dirigerà verso Cremona (e di lì a Genova). Lasciata la consolare, inizia la “convivenza” con il cammino di San Pellegrino e la Matildica, che in diversi punti coincidono.

  • Partenza da Mantova

  • Arrivo a San benedetto Po

  • Distanza 25,7 KM

  • Tempo Percorrenza: 6 ora

  • Altitudine max:

  • Altidudine min:

  • Dislivello +

  • Dislivello –

Download file: 2.07Mantova-SBenedettoPo.gpx
Tappa Precedente
Tappa Sucessiva