Da Sozzigalli a Modena
Questa tappa è un po’ più corta delle altre: ciò consente di visitare bene la città ed il suo monumento-simbolo: il Duomo romanico e la Torre Ghirlandina, patrimonio Unesco. Prima del capoluogo si passa nelle zone del Lambrusco, uno dei vini più venduti al mondo, e nel distretto della moda della vicina Carpi. Questa terra laboriosa è nota forse ancora di più per le industrie automobilistiche da cui sono uscite ed escono auto da sogno (Ferrari, Maserati De Tomaso e, poco lontano, Lamborghini. Si cammina ancora su argini di fiumi (dopo il Secchia si passa sul Naviglio) che collegavano il centro di Modena al nord Italia e in particolare al Po. Testimonianze in tal senso sono numerosi toponimi che oggi sono vie cittadine, ed un tempo canali navigabili.
Partenza da Sozzigalli
Arrivo a Modena
Distanza 19,3 KM
Tempo Percorrenza: 5,5 ore
Altitudine max:
Altidudine min:
Dislivello +
Dislivello –