Da Prato a Firenze

Anche questa tappa insiste sulla direttrice via Cassia, e il rimando alla storia viaria del periodo romano è evidenziato dai toponimi delle località: Settimello, Sesto, Quinto ecc. corrispondenti al numero di miglia di distanza dal capoluogo. Poco dopo Prato è notevole il recupero di una fabbrica del secolo scorso, che si staglia con le sue 4 ciminiere. Sullo sfondo la piana di Campi Bisenzio, oggetto in questi anni di ritrovamenti archeologici di enorme importanza, risalenti all’epoca etrusca. Si sale poi a Calenzano, magnifico borgo arroccato su un colle da cui il panorama si estende sulla pianura e sulle colline punteggiate da castelli, campanili e ville rinascimentali. Il tratto successivo è caratterizzato da saliscendi sulle colline piene di oliveti, principalmente su sentieri sterrati, facili e in totale sicurezza. Si incontrano magnifiche dimore antiche tra cui ville medicee, come Villa Reale, sede oggi della Accademia della Crusca; di qui si arriva presto alle porte di Firenze dal colle di Careggi.

  • Partenza da Prato

  • Arrivo a Firenze

  • Distanza  KM 30,3

  • Tempo Percorrenza 7 ore

  • Altitudine max:

  • Altidudine min:

  • Dislivello + 172 m

  • Dislivello –

Download file: 4.19Prato-Firenze.gpx
Tappa Precedente
Tappa Sucessiva