Tappa 14

San Dalmazio – Pavullo (P.zza Toscanini) 

Quella di oggi è una bella introduzione all’Appennino Modenese, il più impegnativo della Regione per i dislivelli, ma anche il più emozionante. Già dopo 3 km si sale dal fondovalle alla pieve millenaria di Coscogno, memoria bizantina. Il tempo di una breve visita (eventualmente corroborata da uno spuntino presso il bar nel vicino borgo), e si ridiscende tramite l’antica carraia che porta ad un altro affluente del Fiume Panaro (l’antico Fiume Scoltenna). Qui la successiva salita è davvero lunga e faticosa, prima di arrivare al grazioso borgo di Benedello, teatro di una feroce battaglia durante la seconda guerra mondiale. Ora si resta in quota, attraversando panoramici territori dove Romani e Bizantini costruirono presidi militari che resistettero ai Longobardi fino all’ultimo. Infine arriveremo a luoghi devozionali, prima pagani e poi cristiani, da cui originarono la pieve più importante e insediamenti civili, i più antichi di Pavullo.

  • Distanza : 17,8 Km

  • Tempo : 5 ore

  • Terreno : sentieri sterrati, strade di campagna

  • Dislivello + : 1122 m

  • Dislivello – : 933 m

  • Altitudine max : 850 m

  • Altitudine min : 321 m

Download file: viarg14.gpx

Tappa Precedente (Tappa 13)
Tappa Successiva (Tappa 15)
Tappa Successiva (Tappa 15a)