Tappa 04

Brentino-Pastrengo

Questa tappa dal punto di vista paesaggistico nella prima parte è simile alle tappe precedenti, poi si allontana per qualche chilometro dal fiume per salire a Rivoli Veronese, località preceduta dallo storico fortilizio costruito dagli austriaci a presidio della zona. Dopo avere oltrepassato un altro forte austriaco la tappa termina a Pastrengo, centro che ricorda gli studi scolastici e le guerre italo-austriache del Risorgimento. A Pastrengo fu combattuta infatti una importante battaglia della prima guerra di indipendenza (1848), in cui i Piemontesi di Carlo Alberto sconfissero gli Austriaci guidati dal generale Radetzky grazie alla famosa carica dei carabinieri in difesa del re. Quasi trecento carabinieri a cavallo, con le sciabole sguainate, si lanciarono al galoppo al grido di “Savoia”. La guerra poi volse a favore dell’Austria e ci vollero altre due Guerre d’Indipendenza, anch’esse combattute in questi luoghi, per unire il borgo di Pastrengo e l’intero Veneto all’Italia.

Uscendo da Pastrengo abbiamo due itinerari alternativi, entrambi suggestivi: uno diretto al Lago di Garda (Peschiera), e uno a Verona. Quest’ultima variante si sviluppa in buona parte sulla via Postumia, fin quasi a Villafranca, poi si sposta su una bella e comoda ciclo-pedonale che conduce verso il Mincio e, attraversatolo, rientra sul percorso base. La variante veronese misura complessivamente circa 61,5 km, e proponiamo di suddividerla in 3 comode tappe (Tappa 05a, Tappa 05b e Tappa 05c).

Di seguito elenchiamo le possibilità per proseguire il cammino seguendo il percorso classico oppure seguendo la “variante veronese”:

Percorso Classico:
– Tappa 05: Pastrengo – Peschiera (20 Km)
– Tappa 06: Peschiera – Volta Mantovana – Goito (30 Km)

Percorso Veronese:
– Tappa 05a Pastrengo – Verona (22,4 Km)
– Tappa 05b Verona – Villafranca (19,2 Km)
– Tappa 05c Villafranca – Volta Mantovana (19,9 Km)

  • Distanza : 22,1 Km

  • Tempo : 5,5 ore

  • Terreno : pista ciclabile, sentieri, strade di campagna

  • Dislivello + : 368 m

  • Dislivello – : 368 m

  • Altitudine max : 228 m

  • Altitudine min : 97 m

Download file: viarg04.gpx
Tappa Precedente (Tappa 03)
Tappa Successiva (Tappa 05)
Tappa Successiva (Tappa 05a)