Tappa 10c
Itinerario Emilia Ovest – Campogalliano-Sassuolo
Dopo Campogalliano che ci saluta con i suoi laghi, incontriamo il complesso di Corte Ospitale, nel Comune di Rubiera, il cui nome richiama la funzione ricettiva che svolse per secoli. Oggi è sede di istituzioni e associazioni culturali. Ritorniamo a costeggiare il Fiume Secchia, che seguiremo fino a Sassuolo, su argini sterrati, sfiorando alcuni piccoli centri tra cui Colombarone e Magreta. Da qui si stacca il collegamento che, attraversando il centro di Formigine (città sotto il patronato del nostro San Bartolomeo), arriva a Colombaro ed al sagrato della Pieve millenaria dedicata a San Giacomo, presso cui sorgeva un grande ospitale per pellegrini. Proseguendo arriviamo al torrente Tiepido e quindi all’altro braccio della Via Romea Imperiale, che scende da Modena. Se abbiamo invece continuato lungo il Fiume Secchia, arriviamo a Sassuolo, ed al magnifico Palazzo Estense. Ancora oltre incontriamo le storiche Terme di Salvarola, frequentate anche a Matilde di Canossa.
Distanza : 26,7 Km
Tempo : 7 ore
Terreno : sentieri, strade di campagna, percorsi arginali
Dislivello + : 284 m
Dislivello – : 204 m
Altitudine max : 122 m
Altitudine min : 28 m